A Schilpario presentata la mostra “Qui c’è vita”

A Schilpario presentata la mostra "Qui c'è vita"
A Schilpario presentata la mostra “Qui c’è vita”
Marta Nozza Bielli
|

A Schilpario presentata la mostra “Qui c’è vita”

Insieme alle autorità e alle scuole

È stata presentata al Teatro Prealpi di Schilpario la mostra fotografica “Qui c’è vita”; alla presenza di S.E. il Prefetto di Bergamo Elisabetta Margiacchi, accolta calorosamente da centinaia di bandiere tricolore, sventolate dai numerosi spettatori in platea, grandi e piccoli. Hanno partecipato all’inaugurazione anche la Direttrice dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani, il Presidente della Fondazione Bartolomea Spada comm. Francesco Maffeis, il Sindaco di Schilpario Marco Pizio e i Sindaci della Valle di Scalve, nonché diverse autorità civili, militari e religiose.

Schilpario: il protagonista della mostra

Gli ospiti e gli operatori della Fondazione Bartolomea Spada sono stati i veri protagonisti di questa mostra edita da Pernice Comunicazione, che ha saputo coinvolgere ed emozionare pubblico di ogni età; così come gli oltre 200 studenti dei principali Istituti Scolastici della Valle di Scalve, presenti con i rispettivi insegnanti. “Qui c’è vita” è una raccolta di fotografie e di racconti; un connubio di passioni, ricordi e aneddoti, talvolta frutto della fantasia degli autori.

Un percorso artistico che vuole indurre un’attenta riflessione – individuale e collettiva – sull’importanza delle strutture assistenziali del nostro Paese: un ruolo (forse) ancora sottovalutato?

Sul nostro shop è disponibile il libro della mostra.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us