AEA e SEAS: crescita e futuro

AEA e SEAS: crescita e futuro
AEA e SEAS: crescita e futuro
Michele Ferruggia
|

AEA e SEAS: crescita e futuro

Entro il 2037 saranno necessari 754 mila manutentori aeronautici nel mondo, 132 mila in Europa e il 20% in Italia (Fonte Corriere della Sera).

In risposta a questa domanda del mercato, grazie a SEAS, che si occupa in esclusiva della revisione della flotta Ryanair, e all’Istituto San Carlo di Verona, è nata AEA – Aircraft Engineering Academy, la prima e unica accademia di formazione completa per tecnici manutentori aeronautici in Italia, che ha preso il via lo scorso autunno registrando il tutto esaurito.

Dopo soli 8 mesi dalla fondazione dell’accademia, SEAS, guidata dall’A.D. Alessandro Cianciaruso ha acquisito l’istituto aeronautico veronese, ottenendo così la certificazione ENAC parte 147, ovvero la formazione teorica per l’ottenimento della licenza europea di manutentore aeronautico.

Un’operazione importante, per il futuro e per l’economia del nostro Paese. Perché in Italia ancora nessuna realtà garantiva un percorso completo di formazione, teorica e pratica, nel settore della manutenzione aeronautica.

Un’opportunità di studio per i giovani, con sicuri sbocchi occupazionali; realtà di cui Pernice Comunicazione è orgogliosa di essere parte.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us