immagine agricoltura e diritti al cibo
immagine agricoltura e diritti al cibo
immagine agricoltura e diritti al cibo

AgriCULTURA torna a Bergamo

immagine agricoltura e diritti al cibo
AgriCULTURA torna a Bergamo
immagine agricoltura e diritti al cibo
Alessia Pezzotta
|

AgriCULTURA torna a Bergamo

Pernice Comunicazione racconta l’evento dedicato al settore agroalimentare

Tutto è pronto per la VI edizione di AgriCULTURA e Diritto al cibo, la manifestazione dedicata all’agricoltura, alla sostenibilità e all’alimentazione di qualità, con protagonista la biodiversità. Da martedì 25 a domenica 30 ottobre 2022, i social e le telecamere di Pernice Comunicazione racconteranno gli incontri, le tavole rotonde, i convegni, gli workshop e le numerose attività che coinvolgeranno la città di Bergamo.

#InsiemepergliSDG è il contributo che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano sta fornendo per sensibilizzare i cittadini italiani nel sostenere la mission dell’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), attualmente limitati da crisi globali multidimensionali e interconnesse. Un esempio? Il cambiamento climatico, la crisi energetica, l’insicurezza alimentare e l’instabilità finanziaria sono solo alcune delle sfide che la popolazione mondiale sta affrontando, per questo motivo AgriCULTURA e Diritto al cibo ha l’obiettivo di individuare le attività da svolgere in campo agricolo e alimentare per produrre meglio, ma soprattutto per ridurre al minimo lo spreco alimentare. Uno sforzo per garantire maggiori livelli di sostenibilità, per il futuro dell’agricoltura locale e globale, e di conseguenza per aumentare il benessere economico-sociale in tutto il Mondo.

Nel corso della settimana AgriCULTURA e Diritto al cibo offrirà la possibilità di ascoltare le opinioni di vari relatori, nomi di prestigio del mondo scientifico, agricolo e della società civile. Un’occasione per conoscere e confrontarsi su tematiche riguardanti i vari aspetti dell’agricoltura e del diritto al cibo. Inoltre, la manifestazione ha pensato anche ai più piccoli con l’organizzazione di laboratori, attraverso i quali potranno scoprire e toccare con mano il mondo agroalimentare bergamasco e italiano.

Infine, AgriCULTURA e Diritto al cibo colorerà le strade di Bergamo con i suoi mercati, mediante i quali i produttori agricoli, biologici e della filiera corta racconteranno la storia del territorio bergamasco e dei suoi prodotti. I cittadini potranno acquistare i frutti della produzione e assaporarne il gusto tramite un’area dedicata alle degustazioni.

Scopri di più su www.agriculturabg.it

Segui i canali social di Pernice Comunicazione e condividi la tua esperienza AgriCULTURA tramite gli hashtag #Agricultura e #InsiemepergliSDG.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us