Cambiamenti climatici, sfida di coscienza

Cambiamenti climatici, sfida di coscienza
Cambiamenti climatici, sfida di coscienza
Michele Ferruggia
|

Cambiamenti climatici, sfida di coscienza

Il cambiamento climatico è scientificamente dimostrato.

Allarmanti gli effetti sulle economie, sui sistemi produttivi e sulla vivibilità del pianeta. Ma più preoccupante è la diffusa inconsapevolezza.

Il Sole24Ore ci ricorda come l’80% degli europei non ritenga il cambiamento climatico un problema da affrontare tempestivamente. L’opinione pubblica ne sottovaluta i rischi, che non appartengono solo alle prossime generazioni. L’impatto su vita quotidiana, benessere individuale e distribuzione delle risorse sarà sempre più incisivo; il mutamento climatico è oggi nel mondo causa del 23% delle morti.

Che le fiamme in Amazzonia e le tonnellate di ghiaccio perse ogni giorno in Groenlandia siano da monito. Così come l’imminente pubblicazione dell’Indice Globale della Fame, che verrà presentato in Italia da CESVI a ottobre, possa incentivare la riflessione su cause e conseguenze dei cambiamenti climatici in atto.

È necessario un percorso di sensibilizzazione che parta dalle istituzioni, attraverso azioni concrete di tutela ambientale. Al fine di coinvolgere l’intera popolazione in una problematica che, se non affrontata con il contributo di tutti, rischia di diventare sempre più gravosa e irreversibile.

Perché quella al rischio ambientale è soprattutto una sfida di coscienza individuale e collettiva.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us