Lo scorso 25 settembre, Adelmo Fornaciari, in arte Zucchero, ha spento 70 candeline. Per celebrare questo traguardo, il cantautore emiliano ha intrapreso un tour di 12 date, riportando sul palco un brano che ha segnato una svolta nella sua carriera. «Non la facevo dagli anni ’90 – ha raccontato -. Ho riscoperto il testo di Alberto Salerno: un quadro poetico sulle fragilità femminili”.
Si tratta di Donne, presentata a Sanremo nel 1985 e divenuta, nonostante il penultimo posto in gara, un vero successo radiofonico. Ed è proprio dal celebre ritornello di quella canzone che nasce l’idea di du du du, il podcast di Pernice Media. Condotto da Marzia Fucili, il progetto dà voce alle donne della sfera bergamasca e mette al centro proprio le fragilità, il coraggio, la rivincita. Senza filtri né artifici.
Il risultato è un racconto autentico, capace di restituire un mosaico di esperienze e identità femminili e di mettere in luce il valore e la forza di chi contribuisce ogni giorno a costruire il tessuto sociale e culturale di Bergamo.
Le prime puntate della prima stagione di du du du sono già disponibili su Spotify, sul canale Pernice Media, e vedono come protagoniste storie di ogni genere: dall’avvocato all’architetta, dalla psicoterapeuta all’assistente sociale, passando per la fisioterapista, la gallerista, la studentessa… e molte altre.
Ogni mercoledì un nuovo episodio. Corri a scoprirli tutti.