Il metodo Pernice

Il metodo Pernice
Il metodo Pernice
Michele Ferruggia
|

Il metodo Pernice

Comunicazione di valore

Le aziende di oggi sono scosse da continui cambiamenti che si accavallano a consumatori sempre più volubili ed esigenti. In un orizzonte di cinque anni, un’impresa su tre rischia di uscire dal mercato, travolta proprio dal cambiamento, tecnologico e mentale.

Esiste una condizione strategica, un solido punto di riferimento, che permette alle aziende di non subire contraccolpi. Per noi si tratta di definire il metodo. Che può identificarsi in un valore, in un claim che apparentemente non ha nulla a che fare con il settore aziendale; capace di rappresentare l’azienda oltre il profitto. Un modo di essere che aiuta a definire l’attività dell’impresa e a riorganizzarla; in coerenza con esso, impegno e responsabilità, rapporti con il mercato, clienti, fornitori e collaboratori.

Ci sono molti fattori che influiscono sulla performance di crescita individuale e collettiva, tra questi un condiviso sistema valoriale, nonché un solido metodo aziendale. Perché un’azienda senza valori è un’azienda senza valore.

Quando nel 1997 Steve Jobs coniò lo slogan “Think different”, il metodo Apple, segnò l’inizio di una nuova era, non solo tecnologica, anche ideale. Pensare in modo differente è rimasto parametro di originalità.

Il metodo Pernice è che il lavoro per gli altri è sempre un po’ come se fosse il lavoro per noi. Gli altri, i clienti, e noi sono due dimensioni che si confondono continuamente e quotidianamente nel nostro Studio.

Ciò significa lavorare per la nostra soddisfazione, esprimere e sviluppare idee, che siano una risorsa per tutti. È nel pensare per noi, che troviamo sempre lo spunto per creare valore positivo per gli altri.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us