Innovazione CAM – Centro Ausiliario per i minori

Innovazione CAM – Centro Ausiliario per i minori
Innovazione CAM – Centro Ausiliario per i minori
Michele Ferruggia
|

Innovazione CAM – Centro Ausiliario per i minori

Da 50 anni il CAM – Centro Ausiliario per i minori è impegnato nella tutela dei bambini e dei giovani aiutandoli a inserirsi con dignità nella società civile. Un’attività svolta orgogliosamente a supporto del Tribunale per i Minorenni di Milano.

Dopo 5 decenni, è arrivato il momento di innovarsi: un processo che ha visto il nostro supporto nella gestione del nuovo piano strategico e di comunicazione, volto a consolidare il posizionamento, l’immagine e l’attività che l’organizzazione di volontariato esercita nel territorio.

In occasione dell’approvazione del bilancio e del nuovo statuto, abbiamo analizzato con i responsabili del CAM i cambiamenti del terzo settore e relative prospettive future. Al tavolo di riflessione, gli Amici del CAM – associazione del Rotary che dal 1989 contribuisce con il suo sostegno economico e operativo – con la piacevole presenza della rotariana Rita Pizzagalli, la Fondazione per il CAM e la Presidente del Tribunale per i Minorenni di Milano Maria Carla Gatto.

Un primo passo verso l’adeguamento dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione, per un’associazione la cui leadership si manifesta nella preparazione della società a riconoscere la dignità dell’altro.

Andrea Pernice e Maria Carla Gatto, Presidente Tribunale per i Minorenni di Milano.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Può essere l’inizio di una storia infinita o un attimo [...]
Cento anni, cento giorni. Il parametro temporale non è certamente [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us