instagram channel
instagram channel
instagram channel

Instagram Channel: un nuovo modo di creare Community

instagram channel
Instagram Channel: un nuovo modo di creare Community
instagram channel
Nicholas Rucci
|

Instagram Channel: un nuovo modo di creare Community

La novità di Instagram

Instagram sta lanciando i Channel, una nuova funzionalità di messaggistica di gruppo che permette di rimanere aggiornato su argomenti specifici, tutto all’interno dei Direct.

Un’esperienza di condivisione di contenuti più completa e personalizzata: l’utente potrà entrare a far parte di un canale, aggiungendolo alla lista delle chat, e successivamente leggere e reagire ai messaggi pubblicati, senza però poter postare nella chat. Una sorta di spettatore nel Channel.

Un recente rapporto interno di Meta ha mostrato che, mentre il tempo trascorso su Facebook e Instagram è generalmente in aumento, la creazione di contenuti e il coinvolgimento degli utenti stanno, invece, diminuendo. Ciò significa che le persone stanno pubblicando e condividendo meno aggiornamenti personali rispetto al passato: la tendenza è quella di tornare ai semplici messaggi, anziché condividere aggiornamenti pubblici, e gli Instagram Channel potrebbero alimentare questo trend ancora di più. Questa nuova funzionalità, infatti, è un modo per Instagram di sviluppare la messaggistica all’interno dell’app, coinvolgendo più utenti.

Un’opportunità anche per le aziende, che potranno iniziare uno scambio più diretto e mirato con il proprio target: grazie ai Channel i brand potranno interagire con il proprio pubblico in modo più organico, anziché pubblicare su Stories e Feed in cambio di un feedback.
Si creerà, così, una sorta di micro-community di utenti interessati allo stesso argomento, in cui le aziende, gli influencer ma anche i singoli utenti potranno condividere esperienze, consigli e suggerimenti in modo più diretto e immediato rispetto alle tradizionali pagine social.

Gli Instagram Channel rappresentano, quindi, una novità interessante per gli utenti di Meta, che potranno finalmente creare e gestire comunità online più specifiche. Resta da vedere come questa nuova funzionalità verrà utilizzata e sviluppata nel tempo, ma, sicuramente, si tratta di un passo importante verso la creazione di un’esperienza social sempre più personalizzata.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us