immagine novità di meta
immagine novità di meta
immagine novità di meta

Le ultime novità di Meta

immagine novità di meta
Le ultime novità di Meta
immagine novità di meta
Alessia Pezzotta
|

Le ultime novità di Meta

Come sta cambiando il mondo dei social network

Dopo l’addio a Creator Studio e il lancio di Instagram Channel, Meta ha introdotto le Stories in Collab, un nuovo modo per condividere i propri contenuti su Instagram, e ha eliminato la musica italiana dalla propria libreria.

Successivamente l’esperimento dei Post in Collab, Instagram sta testando la possibilità di creare e pubblicare sul proprio profilo delle stories in collaborazione con il profilo di altri utenti. Le stories vengono create tramite lo sticker Collab e la storia condivisa è visibile su entrambi gli account degli utenti, anche se uno dei due account è in modalità privata.

I Post in Collab sul feed rappresentano una funzione che gli utenti di Instagram hanno apprezzato particolarmente e la stessa modalità di condivisione di contenuti all’interno del flusso delle stories potrebbe creare nuove dinamiche di co-creazione davvero interessanti.

Per quanto riguarda la presenza della musica italiana e la possibilità di utilizzarla nelle stories, nei post e per la creazione di reels su Facebook e su Instagram, Meta e SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), non hanno rinnovato l’accordo.

Di conseguenza, l’azienda di Mark Zuckerberg ha rimosso dalla propria libreria musicale tutte le canzoni italiane protette dall’ente. Questa decisione ha avuto un forte impatto sulle foto e sui video già pubblicati che contenevano melodie italiane, perché su Facebook i contenuti oggetto del mancato accordo sono stati bloccati, mentre su Instagram sono stati silenziati, a meno che gli utenti non abbiano sostituito l’audio selezionando un’altra traccia disponibile sul catalogo.

E adesso che cosa accadrà? Non ci resta che scoprirlo, consapevoli che il mondo dei social network è in continua evoluzione, e che le modalità di condivisione dei contenuti potrebbero cambiare da un giorno all’altro.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Può essere l’inizio di una storia infinita o un attimo [...]
Cento anni, cento giorni. Il parametro temporale non è certamente [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us