presentazione nuovo progetto
presentazione nuovo progetto
presentazione nuovo progetto

Riqualificazione Tennis Club Bergamo

presentazione nuovo progetto
Riqualificazione Tennis Club Bergamo
presentazione nuovo progetto
Marta Nozza Bielli
|

Riqualificazione Tennis Club Bergamo

Un progetto per restituire al circolo il suo splendore

Il 9 luglio 2021 si è tenuta presso la sede del Tennis Club Bergamo la presentazione del progetto dedicato alla riqualificazione degli ambienti del principale circolo tennistico della città. Un’iniziativa che mira a ridare al centro l’importanza e lo splendore che merita, e che meritano i suoi soci storici. Situato a Valverde, quartiere ai piedi delle mura venete, il Tennis Club Bergamo ha rivestito fin dal 1926 un ruolo di grande rilievo e prestigio all’interno della città, diventando negli anni un punto di riferimento per bambini, giovani e adulti.

Non è un caso che il progetto sia stato pensato e promosso proprio in questo periodo. Il Club taglierà tra poco il traguardo dei 100 anni, e per celebrare questo momento ha deciso di dare al proprio centro un nuovo aspetto, senza dimenticare i valori che lo hanno guidato fino a oggi. 

«È grazie alla voglia, alla passione del Presidente del Tennis Club, se sono stato coinvolto in questa iniziativa e io ho accettato con entusiasmo, insieme a molti soci che hanno aderito e credono fermamente in questo progetto» ha affermato Franco Togni, Presidente di Automha e ideatore del progetto. Tra le figure coinvolte troviamo anche Giorgio Berta, Presidente del Tennis Club, e Mauro Piantelli, architetto dello studio De8 Architetti che si è occupato della progettazione dei nuovi spazi. 

L’obiettivo del progetto è, quindi, quello di creare un luogo nuovo che unisca al proprio interno la modernità degli ambienti con la tradizione e la storia del Tennis Club Bergamo, uno spazio dove i soci possano incontrarsi, confrontarsi sportivamente, e creare nuove occasioni di network positivi. Ma non solo. L’ambizione è quella di creare una vera e propria academy grazie alla presenza di istruttori altamente qualificati e alla realizzazione di uno spazio sicuro per permettere ai giovani di vivere nuove esperienze e perseguire nuovi obiettivi. 

È arrivato il momento di scendere in campo e Pernice Comunicazione Ã¨ pronta a prendere parte all’iniziativa tramite le proprie attività di ufficio stampa e di social media marketing.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us