Rivista Rotary, raccontare il bene     

Rivista Rotary, raccontare il bene     
Rivista Rotary, raccontare il bene     
Michele Ferruggia
|

Rivista Rotary, raccontare il bene     

Ogni mese la rivista Rotary Italia viene prodotta grazie al lavoro di uno staff dedicato, si compone di parole e di immagini che raccontano storie diverse con un denominatore comune. Storie di persone che si impegnano per lo sviluppo comunitario, di uomini e donne che fanno della propria professionalità uno strumento sociale, di generazioni diverse che interpretano la storia, sensibili al cambiamento, che si possa tradurre in progresso.

Ogni mese la rivista Rotary raggiunge oltre 50 mila lettori, su carta e in digitale, e li conduce tra le righe ben oltre i confini dell’esperienza individuale, immergendoli nella dimensione corale del Rotary. Suggerisce, stimola, innova l’approccio al fare, sviluppa la riflessione sull’essere e illustra la bellezza del potersi sentire tra i protagonisti di un mondo di bene.

Pubblicata dal 1925, la rivista Rotary assolve una funzione informativa sull’attività di servizio che l’Associazione esercita sul territorio italiano e nel mondo; una funzione divulgativa dei valori rotariani dell’integrità, della leadership, della diversità, dell’amicizia; una funzione di storicizzazione del ruolo del Rotary nel nostro Paese attraverso i decenni, nel rapporto con la società civile, con le istituzioni, con l’articolato terzo settore.

Integrata dal supporto digitale, arricchita dalla rapidità della rete e dalla visibilità sui social network, oggi la rivista Rotary è al centro di un sistema di comunicazione articolato, crossmediale, al passo con le più qualificate esperienze editoriali contemporanee.

Parte del network delle 31 riviste ufficiali del Rotary, prodotte e distribuite in tutto il mondo, la rivista Rotary è ambasciatrice dell’orgoglio rotariano italiano.

Guarda il video completo, clicca qui.

 

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Sfruttare tutti i mezzi possibili per farsi conoscere dal pubblico [...]
Il cambiamento è nell’aria. Lo respiriamo, lo vediamo, lo sentiamo [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us