immagine tramonto
immagine tramonto
immagine tramonto

Rotary Italia

immagine tramonto
Rotary Italia
immagine tramonto
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di settembre

Il semplice insegnamento non completa il più contemporaneo significato di alfabetizzazione. Non nella sua sostenibilità, per lo meno. È quanto evidenziano i molti progetti sostenuti dai Rotary Club e dai Distretti italiani, anche in coerenza con la nostra cultura del servizio, che induce a completare la verticalità dell’impegno in ogni singolo ambito con un approccio capace di includere contenuti diversi.

Oltre l’ABC siamo chiamati a facilitare l’approccio alla diversità, affinché la conoscenza sia stimolo alla comprensione e questa a sua volta generi il bisogno dell’istruzione, che sia avvertito individualmente come primario. Potremo pertanto definire davvero sostenibile l’alfabetizzazione non solo se avremo portato istruzione e strumenti laddove sia il più elementare grado di scuola a mancare, ma quando e dove saremo stati capaci di alimentare l’intelligenza di ogni uomo con il desiderio di libertà da vincoli di qualsivoglia dipendenza sociale.

È questo il più gravoso impegno per l’uguaglianza che le più avanzate componenti della comunità globale sono chiamate a garantire, ovunque nel mondo.

La rivista Rotary Italia di settembre è online.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us