immagine poliomielite
immagine poliomielite
immagine poliomielite

Rotary Italia

immagine poliomielite
Rotary Italia
immagine poliomielite
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di ottobre

Succede che la poliomielite si manifesti ancora, anche là dove se ne erano completamente perdute le tracce. E si rivela tutt’altro che scontato il risultato della sua eradicazione, obiettivo più che mai delicato e meritevole di convinta perseveranza, non solo da parte del Rotary, ma di tutti i soggetti che hanno animato la Global Polio Eradication Initiative negli ultimi anni.

Il progresso comunitario è sempre determinato da una concorrenza di responsabilità e dalla capacità di far convergere politiche economiche e di gestione su un obiettivo ben focalizzato: nel caso della poliomielite, come in effetti del Covid, la concentrazione sul valore dei vaccini ha consentito il miglioramento delle condizioni sanitarie globali, richiedendo uno sforzo straordinario non solo a livello organizzativo, ma anche per la diffusione di una vera e propria cultura di salute attiva, in cui prevenzione e partecipazione si traducono in sostenibilità.

E ciò è stato possibile solo per il valore di una volontà civile che sintetizza le diversità e determina l’identità di una contemporanea comunità globale.

La rivista Rotary Italia di ottobre è online.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us