immagine pubblico rotary italia
immagine pubblico rotary italia
immagine pubblico rotary italia

Rotary Italia

immagine pubblico rotary italia
Rotary Italia
immagine pubblico rotary italia
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di febbraio

È la pace il fine ultimo su cui concentrare le nostre energie.

Ce lo ricorda la nostra cultura umanistica che in un’epoca di forti cambiamenti sociali e culturali ci induce a promuovere, a sostenere una moralità universale, basata sulla comunanza della condizione umana; e ce lo impone la storia così tormentata dei nostri giorni.

Oggi più che mai la condizione dell’uomo al centro del mondo è il punto cardine su cui basare la ricerca delle soluzioni più condivisibili ai problemi che affliggono la comunità mondiale. Tutte le situazioni di confine richiedono un incontro per potersi trasformare in avanguardie e non rappresentare limiti vincolanti.

E la nostra capacità di generare l’incontro, di promuovere il dialogo, di spostare sempre un po’ più in alto l’asticella dell’apprendimento per comprendere sempre meglio le diversità, fa vincere la visione della nostra organizzazione, capace di ispirare, e di creare speranza in un mondo in cui il concetto di cambiamento possa tradursi in una nuova cultura comune, senza confini.

La rivista di febbraio è online. Leggila ora.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us