immagine bambino affetto da poliomelite
immagine bambino affetto da poliomelite
immagine bambino affetto da poliomelite

Rotary Italia

immagine bambino affetto da poliomelite
Rotary Italia
immagine bambino affetto da poliomelite
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di ottobre

Il tema dei vaccini, così caldo nel dibattito di questi tempi tra sostenitori e oppositori, porta alla mente di tutti i rotariani, ogni giorno, l’impegno del Rotary contro la poliomielite. La fiducia nella scienza ha condotto la battaglia che dal 1985 è il più rilevante impegno dell’Associazione su scala globale, unitamente a visione e volontà. E anche quest’anno, a coronamento delle dichiarazioni di un mondo libero dalla polio entro il 2026, espresse dal Responsabile del Progetto Polio di OMS Aidan O’Leary, si celebra il 24 ottobre il World Polio Day.

Lo si fa coralmente anche in Italia, con una giornata di importanza strategica nell’affermazione di un impegno che non conosce flessione, condivisa dai 14 Distretti. Se ne parla in questo numero della rivista Rotary, arricchito dai contributi sull’area focus Sviluppo Economico e Comunitario, che evidenziano la vitalità dell’iniziativa di servizio che strizza l’occhio al futuro: un sentimento che emerge anche nelle dichiarazioni sui primi 100 giorni di mandato, rilasciate da tutti i Governatori d’Italia in carica, tra il bisogno primario di concretezza nel progettare e nel fare, la gestione del cambiamento, e l’organizzazione delle risorse disponibili.

Leggi la rivista qui.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Sfruttare tutti i mezzi possibili per farsi conoscere dal pubblico [...]
Il cambiamento è nell’aria. Lo respiriamo, lo vediamo, lo sentiamo [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us