rotary dicembre
rotary dicembre
rotary dicembre

Rotary Italia

rotary dicembre
Rotary Italia
rotary dicembre
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di novembre e dicembre

Nel linguaggio comune, il termine sostenibilità si è affermato in tempi piuttosto recenti. Conoscere il suo significato originale e riferirsi all’ampio spettro delle declinazioni che ha assunto nel tempo è indice di qualità individuali e collettive che non ammettono di essere trascurate, per potersi dire alfieri di un concetto decisamente complesso e ormai irrinunciabile.

Quella che è nata come definizione della condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri, si è trasformata in cultura del progresso comunitario. Partendo da una visione centrata preminentemente sugli aspetti ecologici, la sostenibilità ha sempre più investito la dimensione globale, comprendendo dinamiche economiche e sociali, e diventando a tutti gli effetti dinamica, linfa e frutto di un continuo cambiamento.

Il Rotary è indiscutibilmente interprete del più articolato senso della sostenibilità, compresa e sviluppata sempre con una particolare sensibilità contemporanea. Lo si evince in aspetti diversi, tanto nella dimensione identitaria dell’Associazione, quanto nella sua concreta operatività.

Il numero di Rotary Italia di fine anno racconta la storia dell’inscindibile binomio Rotary-sostenibilità.

Leggi la rivista.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us