immagine prete rotary
immagine prete rotary
immagine prete rotary

Rotary Italia

immagine prete rotary
Rotary Italia
immagine prete rotary
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di gennaio

La professionalità è il perno della ruota del Rotary, ciò che permette al sistema di funzionare e di distinguersi, in un equilibrio tra essere qualità e fare esercitando competenze, che persiste efficacemente da oltre cento anni. Paul Harris e i primi rotariani avevano percepito quanto l’attività professionale di ciascuno potesse costituire una vera opportunità per il prossimo, ma avevano con ogni probabilità sottostimato le potenzialità di quella neonata cultura della condivisione, che presto si sarebbe sviluppata nel complesso concetto del servizio oltre l’interesse personale, tanto da ridefinire il profilo dell’uomo economico figlio del Novecento americano. L’universalità della cultura del servizio ha facilitato lo sviluppo della comunità internazionale, facendo fiorire, con il Rotary, una nuova coscienza senza confini.

Come allora, ogni giorno un avvocato, un sarto, un ingegnere e un commerciante possono fare delle proprie professioni e delle rispettive diversità un’occasione sempre nuova di progresso e di affermazione del bene. Oltre 1.2 milioni di rotariani hanno questa facoltà quotidiana sotto l’egida del Rotary, che nel corso della storia ha generato effetti e sinergie sorprendenti, tutt’oggi di ispirazione, a ogni livello sociale e di politiche internazionali.

Per quanto le crescenti necessità dell’umanità, vicina e lontana, inducano a tradurre le azioni di sostegno in volontariato e donazioni, l’azione professionale, nostra costante identitaria, impone ai rotariani di generare il proprio contributo attraverso programmi e progetti che affondino le proprie radici in un approccio scientifico, per garantire durata e sostenibilità dell’iniziativa rotariana.

La rivista Rotary Italia di gennaio è online: leggila ora.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Sfruttare tutti i mezzi possibili per farsi conoscere dal pubblico [...]
Il cambiamento è nell’aria. Lo respiriamo, lo vediamo, lo sentiamo [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us