immagine rotary aprile
immagine rotary aprile
immagine rotary aprile

Rotary Italia

immagine rotary aprile
Rotary Italia
immagine rotary aprile
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di marzo

Ogni nostro momento sul territorio è un momento di testimonianza“.
Lo afferma il Presidente Mehta nella sua intervista esclusiva a Rotary Italia, rilasciata durante la Conferenza Presidenziale di Venezia. La città, simbolo di convivenza tra le sue molte anime e le sue tante età, è stata anche per il Rotary luogo d’incontro e di confronto, scenario di proiezione futura, nella ambiziosa prospettiva che l’Associazione rinnova continuamente, proponendosi come soggetto primario di relazione per le crescenti istanze di società civile, istituzioni e mondo produttivo.

Il link tra il passato, il presente e il domani sembra essere proprio nella definizione di una nostra identità poliedrica, rispondente a molteplici esigenze e aspettative, siano queste dettate dal bisogno, dalla comprensione della forza di un network internazionale, dal desiderio di appartenenza al nostro qualificato consesso.

Non c’è limite all’immaginazione, sottolinea nel suo mandato Jennifer Jones, lanciando il cuore oltre l’ostacolo e affidando alla forza della comunicazione emozionale lo stimolo alla più completa valorizzazione dell’immagine istituzionale del Rotary. Un approccio nuovo, che affonda però il suo slancio nella necessaria tenuta delle nostre radici culturali.

Alla vigilia del centenario del Rotary italiano sembra questa una grande occasione per valorizzare l’originalità del nostro approccio alla vita associativa, tra custodia di valori e desiderio di vivere appieno, nel flusso della storia, anche ogni diversa età rotariana.

La rivista Rotary Italia di marzo è online: leggila ora.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us