immagine paesaggio rotary
immagine paesaggio rotary
immagine paesaggio rotary

Rotary Italia

immagine paesaggio rotary
Rotary Italia
immagine paesaggio rotary
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di aprile

Comunicare è un bisogno primario dell’uomo. Significa trasmettere pensieri, emozioni, disagi e aspettative, sin dalla nascita, prima con il pianto poi con il sorriso. Comunicare è una leva istantanea delle dinamiche sociali che genera naturalmente reazioni, positive o negative, deboli o forti. Comunicare è traduzione di sentimenti in atteggiamenti, di idee in azioni. La nostra organizzazione vive di comunicazione, si alimenta di emozioni coinvolgenti, influisce attraverso la comunicazione.

In quanto soggetti di comunicazione, ci nutriamo di ciò che accade nella quotidianità e contribuiamo a trasmetterlo con i mezzi che riteniamo più idonei, ovunque nel mondo, immersi in un flusso portato all’esasperazione, al limite, talvolta oltre il confine. È plausibile o auspicabile uno stile di comunicare rotariano, efficace nel contesto geopolitico contemporaneo? Come possiamo essere portatori di comprensione e traduttori nella cooperazione internazionale se non sentendoci forti della nostra cultura occidentale, della portata del linguaggio della democrazia, della consistenza persuasiva dei valori di equità e libertà?

È compito anche della nostra associazione fare in modo che la comunicazione sia espressione di concretezza nell’affermazione della comprensione internazionale.

La rivista Rotary Italia di aprile è online: leggila ora.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Sfruttare tutti i mezzi possibili per farsi conoscere dal pubblico [...]
Il cambiamento è nell’aria. Lo respiriamo, lo vediamo, lo sentiamo [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us