Rotary Italia

Rotary Italia
Rotary Italia
Giulia Piazzalunga
|

Rotary Italia

La rivista di maggio

Il rapporto tra Rotary e Rotaract è stato storicamente oggetto di riflessioni profonde da parte della leadership rotariana. Oggi si traduce nella necessità di ridurre quanto più possibile le distanze, facendo delle diversità anagrafiche e generazionali una risorsa per affrontare il futuro dell’Associazione nel suo complesso.

Se Elevate Rotaract è sembrata inizialmente più un’operazione di rafforzamento dell’effettivo rotariano che una vera strategia per il Rotary del nuovo millennio, oggi la sua conversione in visione e profilazione sempre più contemporanea dell’azione rotariana è non solo necessaria, ma segno di quel cambiamento che può definire una nuova dimensione del Servizio. Le occasioni di confronto e di dialogo intergenerazionale sono il più naturale flusso di trasferimento della cultura associativa, per il suo rafforzamento, al di là della dimensione tempo.

La cultura del Servizio, patrimonio su cui si fonda il più significativo spettro di relazioni sociali, tra bisogni specifici e aspirazioni collettive al miglioramento, è il vero testimone nella staffetta rotariana, tanto ideale quanto pratica. Potrà garantire un approccio sempre nuovo nella relazione tra le persone, dentro e fuori dall’Associazione, con riflessi esemplari nella costruzione di relazioni forti, oltre l’età, oltre le culture, oltre le religioni, oltre i confini.

In questo numero il dialogo inizia tra i Governatori Rotary e i Rappresentanti distrettuali Rotaract.

Che la corsa nel cambiamento continui.

La rivista Rotary Italia di maggio è online: leggila ora.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Sfruttare tutti i mezzi possibili per farsi conoscere dal pubblico [...]
Il cambiamento è nell’aria. Lo respiriamo, lo vediamo, lo sentiamo [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us