immagine be big be social
immagine be big be social
immagine be big be social

Be Big Be Social – IV edizione

immagine be big be social
Be Big Be Social - IV edizione
immagine be big be social
Giulia Piazzalunga
|

Be Big Be Social – IV edizione

Pernice Comunicazione e iSchool Circle insieme per un uso consapevole dei social network

È tornato Be Big Be Social, il progetto legato alla media education ideato e sviluppato dallo studio Pernice Comunicazione per incentivare e promuovere un uso consapevole dei social network e dei dispositivi tecnologici. Venerdì 20 maggio, i protagonisti della IV edizione di questa iniziativa social sono stati gli alunni delle classi V della Scuola Primaria iSchool Circle

Con la consapevolezza della grande diffusione e della grande influenza che i social network hanno su bambini e adolescenti, l’obiettivo di Be Big Be Social Ã¨ educare i giovani a un corretto utilizzo dei social network, imparando a navigare tra le diverse piattaforme connesse in rete e tutelandosi dalle possibili minacce che incorrono nel web. 

FacebookInstagramYouTubeTik Tok e tutti i loro colleghi: se utilizzati in maniera responsabile possono aiutare in molti aspetti della vita quotidiana, come nella ricerca di informazioni, nella condivisione di contenuti e soprattutto nella comunicazione. 

Come distinguere una fake news da una notizia vera? Come comportarsi quando si ricevono dei messaggi negativi? Quali contenuti si possono condividere con gli altri utenti?

Attraverso una serie di attività divertenti e coinvolgenti, come quiz, cruciverba e giochi di gruppo, gli alunni delle classi V di iSchool Circle hanno approfondito, insieme agli esperti di comunicazione dello studio Pernice, la loro conoscenza dei diversi social network e affrontato numerosi argomenti legati al mondo del web, con lo scopo di conoscerlo e imparando a conviverci utilizzandolo in modo responsabile, critico e positivo. 

Be Big Be Social Ã¨ il modo migliore per approcciarsi alla rete e al mondo digitale, nonchè per conoscere potenzialità e rischi ed educare i più piccoli a un utilizzo consapevole. 

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
Può essere l’inizio di una storia infinita o un attimo [...]
Cento anni, cento giorni. Il parametro temporale non è certamente [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us