Responsabilità è libertà

Responsabilità è libertà
Responsabilità è libertà
Michele Ferruggia
|

Responsabilità è libertà

Ci piace ricordare il premio “Marchigiano dell’anno” conferito a Mario Giannola, rotariano, avvocato e commendatore. Premiato dal Centro Studi Marche, come figura che ha saputo distinguersi nei settori della cultura, della pubblica amministrazione e dell’imprenditoria. Un riconoscimento meritato, visti i suoi oltre 50 anni di eccelsa attività professionale.

Durante l’intervista a lui dedicata (clicca qui per leggere l’intervista a Mario Giannola), abbiamo approfondito il concetto di responsabilità, valore fondamentale, ma spesso male interpretato.

Perché rappresentare il ruolo della responsabilità non significa ricoprire importanti incarichi professionali. O meglio, non basta.

Responsabilità significa rispondere. È l’abilità del saper dare le risposte giuste nel modo giusto, la capacità di intercettare le necessità e intervenire per risolverle. E ogni giorno siamo chiamati a dare risposte, indipendentemente dal ruolo ricoperto.

È importante che siano soprattutto i giovani a comprendere la dimensione individuale del concetto di responsabilità, che sviluppino atteggiamenti responsabili e che non cedano alla continua ricerca di alibi, a cui attribuire le cause di un immobilismo professionale e umano.

Essere responsabili significa potersi sentire liberi.

Condividi

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su whatsapp
La legge è materia viva. Anzi, vivissima se il campo [...]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità inserisce i temi relativi alla salute [...]
PARLACI DEL
TUO PROGETTO
Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

PARLACI DEL TUO PROGETTO

PARLACI DEL TUO PROGETTO

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1 24121 Bergamo BG

segreteria@pernice.com
+39 035 241227

Find us

Rendere il vostro messaggio protagonista.
Conoscere la vostra identità.
Incontrare un vostro sguardo.
Stringervi la mano, sentire la vostra voce,
come vi presentate, come ci salutate.

Pernice Editori
P.Iva: 03682600162

Contact Info

Pernice Comunicazione
Via S. Francesco D’Assisi 1
24121 Bergamo BG
segreteria@pernice.com +39 035 241227

Find us